Ravioli d’Alpeggio
Il cuore di questi ravioli è realizzato con il formaggio prodotto con latte proveniente da vacche di razza Bruna Alpina Originale e pascolate negli splendidi alpeggi della zona dei Laghi Gemelli. Non è solo il formaggio a definire l’appartenenza di questi ravioli ai nostri territori, nel ripieno troviamo anche: patate nostrane coltivate a Serina e la “mascherpa”, ricotta prodotta ad Oltre il Colle. L’ impasto è realizzato con farina di grano saraceno, a granulometria leggermente più grossa, dovuta ad una differente tecnica di macinazione. Un prodotto ricercato, in cui troviamo materie prime locali, ingredienti a kilometro zero e bio.
Casoncelli di Valpiana
Casoncello realizzato a mano secondo la ricetta locale, si differenzia dal tipico casoncello bergamasco sia per la forma, ad “uccelletto” invece che a “mezzaluna”, sia per gli ingredienti, la mortadella in sostituzione della carne. Un’antica ricetta locale tramandataci dalle nonne, con la volontà di valorizzare una tipicità del territorio Valpiana di Serina.
Casoncelli Bergamaschi
Il primo prodotto al quale si pensa quando si parla di ravioli è sicuramente il casoncello che a Bergamo viene declinato in mille ricette diverse, a seconda della zona di produzione. La ricetta più nota è però una, ravioli dalla tipica forma a mezzaluna e con il ripieno a base di carne..
Ravioli di ricotta e spinaci Bio
Il verde della pasta è la firma di questo raviolo, dove gli spinaci biologici la fanno da padroni: non solo nel ripieno, morbido e cremoso grazie alla ricotta, ma anche nella pasta. Un connubio che crea un sapore delicato, fresco e soprattutto inaspettatamente nuovo!
Facebook Review
-
Per ora ho assaggiato un pacco degustazione di formaggi, quello con formagella Prati Parini, Val Brembana e Stracchino all’antica. Eccezionali! Ottimo rapporto qualità prezzo per prodotti così buoni. Genuinità e gusto di alto livello fanno apparire il prezzo molto contenuto. Terrò presente la Fattoria di Manny anche per regali natalizi ma anche nel corso dell’anno, perché no? Penso saranno graditissimi.
Susanna Trippa
Luglio 12, 2020