SCOPRI LE NOSTRE CONFEZIONI DEGUSTAZIONE
Alla Fattoria di Manny
Formaggio a latte crudo prodotto in Val Taleggio per la “Fattoria di Manny”, osservando scrupolosamente le più antiche tradizioni. Stagionato circa 60 giorni, si presenta con una morbida pasta cotta caratterizzata da una leggera “occhiatura”, ossia con tipici fori chiamati così in quanto a forma d’occhio.
Strachitunt DOP
“Lo Strachitunt non è un semplice formaggio, ma un prodotto che contiene il suo territorio, la sua gente, la sua cultura cui l’aria, l’acqua e l’erba della Val Taleggio conferiscono un gusto senza paragoni” (Consorzio per la Tutela dello Strachitunt, Valtaleggio). Il termine Strachitunt deriva dalla traduzione bergamasca di “stracchino tondo”. E’ un formaggio a munta calda, a latte crudo e pasta cruda, leggermente erborinato, che appartiene alla storica famiglia degli stracchini, con i quali condivide origini e tradizione. Prodotto con latte vaccino intero esclusivamente seguendo l’antica tecnica delle “due paste” che consiste nell’unione a strati della cagliata della sera, chiamata cagliata fredda, lasciata sgocciolare in tele di lino per almeno 12 ore, con la cagliata della mattina, chiamata cagliata calda, è veramente un formaggio unico in quanto nato e prodotto solo nel piccolo territorio della Val Taleggio.
Taleggio DOP
Celebre formaggio a Denominazione di Origine Protetta (DOP) prodotto con latte intero vaccino che affonda le sue antichissime origini nella nostra Valle Taleggio. La crosta è sottile, morbida, e dal caratteristico colore rosato naturale, con presenza di muffe color grigio e verde-salvia chiaro. La pasta è uniforme e compatta, più morbida sotto la crosta e a fine stagionatura, più friabile al centro. Il colore varia da bianco a paglierino, il sapore è dolce, con una lievissima vena acidula, leggermente aromatico, alle volte con retrogusto tartufato. Le forme pesano da 1,7 a 2,2 kg, secondo le condizioni tecniche di produzione. Le forme sono parallelepipede quadrangolari, con lati di circa 18/20 cm e altezza di circa 4/7 cm.
Stracchino antico delle valli bergamasche.
E’ un formaggio vaccino a latte intero e pasta cruda dalla storia antichissima (data a prima del X secolo) che si ottiene appena munto (37°C) senza riscaldare il latte, caseificando alla stessa temperatura e senza aggiunta alcuna di fermenti.
Formaggio Prati Parini
Formaggio a pasta semicotta, caseificato a 37°C e successivamente riscaldato fino a 48°C. Strutturato al gusto è disponibile in due differenti stagionature: tre mesi, oltre i 10 mesi.
Formagela (o formaggela) della Val Brembana
Formaggio a pasta semicotta dolce e fresco al gusto.